É una patologia infiammatoria possibilmente degenerativa del tessuto adiposo sottocutaneo.
COMPORTA:
-
-
Aumento localizzato del grasso
-
Peggioramento della circolazione sanguigna e linfatica
-
Alterazioni interstiziali
-
Pelle a buccia d’arancia
-
Migliorare questa patologia è davvero arduo e, purtroppo in certi casi, anche non del tutto possibile.
É una patologia determinata da molteplici fattori: ormonali, infiammatori, di flusso venoso, arteriolare e capillare, interstiziali ecc…
L’approccio deve obbligatoriamente essere ampio e integrato ALIMENTAZIONE + ALLENAMENTO + INTEGRAZIONE + ABITUDINI DI VITA CORRETTE
-
ALLENAMENTO E CELLULITE:
Ci sono protocolli specifici per contrastare e migliorare le problematiche precedentemente descritte!
Più la cellulite sarà grave e più si dovrà:
-
-
Migliorare la circolazione e la capillarizzazione locale
-
Escludere alcuni esercizi dal proprio allenamento per un periodo di tempo più o meno lungo e cambiare il modo di eseguirne altri
-
Eseguire gli esercizi in un determinato ordine
-
Effettuare un riscaldamento e un defaticamento specifici
-
NON allenarsi a cedimento e NON eccedere
-
Inserire abitudini quotidiane “ad hoc”
-