Va ridimensionata l’affermazione “Mangiare troppo spesso uova fa aumentare il colesterolo”
Innanzitutto, c’è da dire che:
L’AUMENTO DEL COLESTEROLO NON DERIVA PRINCIPALMENTE DAL COLESTEROLO CHE ASSUMIAMO DAGLI ALIMENTI (esogeno) BENSÍ DA QUELLO PRODOTTO DAL NOSTRO ORGANISMO (endogeno)!
Il colesterolo endogeno aumenta principalmente a causa di una scorretta alimentazione e un non appropriato stile di vita e per una questione di genetica.
E’ VERO, 1 UOVO CONTIENE CIRCA 230 mg DI COLESTEROLO…
Ma quando quello introdotto con gli alimenti supera una certa soglia interviene un meccanismo “difensivo” e omeostatico del nostro organismo che, entro certi limiti, permette di ripristinare i valori corretti !
Il problema del suo aumento deriva, più che altro, da un ECCESSO DI CARBOIDRATI (semplici come zuccheri, bevande gassate, ecc., ma anche di quelli complessi come pane, pasta, dolci, a maggior ragione se il loro indice e il loro carico glicemico è elevato)!
Questo perché la loro assimilazione determina LA SINTESI E IL RILASCIO DI INSULINA che va ad agire anche sulla SINTESI DEL COLESTEROLO endogeno da parte del nostro organismo.
Per quanto riguarda i GRASSI SATURI, è vero! Determinano la maggior parte della produzione del Colesterolo… la questione è che, però, non sono il tipo di grasso principale presente nelle uova. Infatti ne rappresentano solamente 1/3 del totale mentre gli altri grassi delle uova sono grassi insaturi, quelli considerati benefici per il nostro organismo !
L’uovo, inoltre, contiene delle sostanze come la LECITINA e la FOSFATIDILCOLINA che hanno proprio la funzione di “eliminare” il Colesterolo in eccesso.
-
Altri fattori molto importanti delle uova sono l’elevatissimo valore biologico degli aminoacidi in esse contenuti (secondo solamente alle proteine del siero del latte); la loro ricchezza in vitamine e minerali; il loro potere saziante.
L’UOVO E’ UN OTTIMO ALIMENTO CHE PUO’ ESSER CONSUMATO DA UN INDIVIDUO IN BUONA SALUTE ANCHE PIU’ DI 2 VOLTE A SETTIMANA!
Ps: Da limitare, ovviamente, per persone con patologie o impossibilitate al movimento.
-
-
Consiglio sempre di cuocere bene il bianco per “distruggere” la molecola dannosa AVIDINA e di lasciar crudo il rosso per evitare la distruzione delle molecole benefiche precedentemente descritte.
-